Passer aux informations sur le produit
Franciacorta D.O.C.G. Blanc de Blancs dosaggio zero  -  Muratori - vaigustando

1 avis

Franciacorta D.O.C.G. Blanc de Blancs dosaggio zero

Prodotto in Lombardia
DOCG
Prodotto Carbon Neutral
E' Vietata la vendita di prodotti alcolici ai minori di anni 18
3 restant(s)
€28,00
Taxes incluses. Expédition calculée lors du paiement.
Formato
Le Produit en Bref

✓Franciacorta D.O.C.G. Blanc de Blancs

✓ Cépages 100% Chardonnay dosaggio zero

✓ Jaune paille lumineux, avec des reflets brillants

 ✓ Dégorgement 2024

✓ Degré d'alcool: 12,50%

✓ Perlage fin et persistant. Bouquet harmonieux et complexe

Nous sommes la Cantina Muratori, une famille profondément liée au cœur de la Franciacorta, où depuis plus de vingt ans nous exprimons notre passion à travers des vins qui incarnent les valeurs authentiques et l'identité de notre terre. Avec le millésime 2020, nous avons franchi une étape décisive, en choisissant de collaborer avec le célèbre œnologue Dr Riccardo Cotarella et son équipe d'experts, pour porter notre production à de nouveaux niveaux d'excellence.

Notre philosophie de production se distingue par une approche unique : nous ne nous fions pas à la liqueur pour définir nos Franciacorta, mais nous visons à valoriser le vin de base, fruit d'une sélection rigoureuse des raisins. Grâce à ce processus, nous voulons exalter les caractéristiques authentiques de notre territoire, offrant une expérience de dégustation qui reflète notre dévouement à la qualité et à la tradition.

Le Franciacorta Numero Zero est un hommage au premier vin créé par la Cantina Muratori, représentant le Franciacorta par excellence. Produit comme un Dosaggio Zero Blanc de Blancs, ce vin est exempt de liqueur d'expédition, exprimant de manière pure et directe le caractère du terroir dont proviennent ses raisins. Les vignes poussent sur des sols morainiques et vallonnés, conférant au vin une personnalité marquée et une fraîcheur vibrante.

Le vin est élevé sur lies pendant au moins 18 mois, un processus qui en exalte la complexité aromatique et le caractère affirmé, tout en conservant fraîcheur et vivacité. En bouche, le Numero Zero se distingue par sa bonne consistance et son intensité. La fraîcheur vibrante se marie parfaitement avec la structure du vin, offrant une finale longue et nette, exempte de douceur résiduelle grâce au dosaggio zero. Ce Franciacorta est parfait pour accompagner des entrées délicates, des viandes blanches et du poisson au four. Sa pureté et sa fraîcheur en font un accord polyvalent qui exalte les saveurs naturelles sans les masquer.

Fiche Produit:

Cépage: 100% Chardonnay, nos vignes sont gérées en régime biologique depuis 2017

Zone de production: Muratori possède des vignobles dans chacune des six unités vocationnelles de la Franciacorta, ce qui permet d'avoir des raisins aux personnalités grandes et différentes. Vignobles à Erbusco, Cazzago San Martino, Monterotondo, Adro, Capriolo, Cremignane, Nigoline.

Caractéristiques des Sols: En Franciacorta, les collines morainiques sont reliées par des langues fluvio-glaciaires et des colluvions plus ou moins argileuses qui dessinent des paysages divers identifiés et décrits pour la première fois avec l'étude de zonage réalisée dans les années 90. Sol d'origine alluviale, moyennement argileux et profond, avec une excellente rétention d'eau. Le climat est continental.

Couleur: Jaune paille lumineux, avec des reflets brillants

Perlage et Parfum : fin et persistant. Au nez, de délicates notes de fleurs jaunes émergent, accompagnées de senteurs de poire Williams et de pêche blanche. La douceur typique du Chardonnay se perçoit de manière subtile, offrant un bouquet harmonieux et complexe.

Température de service: 6-8 C°

Degré d'alcool: 12,50%

Vinification: élevage sur lies en bouteille pendant au moins 18 mois, méthode classique. Dégorgement 2024.

Rendement par hectare: 5000 pieds par hectare

Sucres: 0g/L

Période de vendanges: Vendanges entièrement manuelles, deuxième décade de septembre

Accords: Crustacés, crudités de poisson, huîtres

Il Territorio

La Franciacorta è una regione situata nella splendida Lombardia, nel nord Italia, famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria produzione di vini spumanti di alta qualità. Tuttavia, questa destinazione offre molto più di un semplice bicchiere di vino. Esplorando la Franciacorta, si può scoprire un ricco patrimonio culturale e culinario che affonda le radici nella storia italiana. La Franciacorta è rinomata per i suoi vini spumanti metodo classico, prodotti principalmente a base di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. Questi vini, con la loro raffinatezza e complessità, sono perfetti per celebrare le occasioni speciali o semplicemente per godere di una degustazione unica. Numerose cantine vinicole della regione offrono visite guidate e degustazioni, consentendo ai visitatori di immergersi nell’arte della produzione del vino. Ma la Franciacorta non è solo vino. La cucina locale è altrettanto straordinaria. I ristoranti della zona offrono un’ampia varietà di piatti tradizionali lombardi, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Non perdete l’opportunità di assaporare specialità come il casoncelli (ravioli locali), il capriolo in salmì, e i dolci come la sbrisolona e la torta di mele.

La Franciacorta è anche una regione ricca di storia e cultura. Il suo nome deriva dall’antico termine "curtes francae" che indica le terre libere e non soggette a tasse feudali. Questo concetto di libertà è profondamente radicato nella mentalità dei suoi abitanti, che sono noti per la loro ospitalità e il loro senso di comunità. I visitatori possono esplorare borghi medievali ben conservati, come Bornato e Iseo, che offrono un’esperienza autentica della vita italiana tradizionale. Inoltre, la regione è sede di eventi culturali e festival durante tutto l’anno, dove è possibile immergersi nella musica, nell’arte e nella tradizione. In conclusione, la Franciacorta è una destinazione straordinaria che offre una fusione perfetta tra enogastronomia di alta qualità e ricchezza culturale. Visitare questa regione vi permetterà di scoprire il meglio dell’Italia settentrionale, dalla produzione di vino di classe mondiale alla tradizione culinaria e culturale unica. Non perdete l’opportunità di esplorare questa gemma nascosta nel cuore della Lombardia.

Il Produttore

Muratori è molto più di una cantina vinicola: è una vera e propria storia di passione e dedizione che affonda le radici in Villa Crespia, nel cuore della Franciacorta, un luogo fisico che rappresenta il cuore pulsante della nostra azienda. La nostra avventura ha avuto inizio oltre vent'anni fa, quando abbiamo deciso di trasformare la nostra passione familiare in una realtà imprenditoriale fortemente ancorata al territorio della Franciacorta. Abbiamo compiuto una scelta fondamentale tra il 1999 e il 2002, decidendo con cura dove piantare i nostri vigneti per rappresentare al meglio la varietà pedo climatica della Franciacorta. I nostri vigneti, situati in diverse zone, si estendono fino a un'altitudine di 350 metri sul livello del mare, con esposizioni anche verso nord, verso il pittoresco Lago d'Iseo. Questa scelta ci consente di coltivare uve con caratteristiche uniche, riflettendo la complessità del paesaggio della Franciacorta.
Abbiamo selezionato le terre in cui piantare i nostri vigneti in modo scrupoloso, rappresentando tutte e sei le unità vocazionali della Franciacorta: Depositi Fini, Fluvio Glaciale, Colluvi Distali, Morenico Profondo, Colluvi Gradonati e Morenico Sottile.

Questa diversificazione è il riflesso della nostra costante ricerca della varietà e dell'autenticità, che costituisce un elemento chiave nella nostra missione di produrre Franciacorta di eccellenza. La nostra cantina è una sintesi armoniosa tra tradizione e modernità, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale. Gestiamo le nostre vigne in regime biologico e siamo orgogliosamente autosufficienti dal punto di vista energetico grazie a un innovativo impianto agri fotovoltaico che si estende sulle vigne stesse. A partire dalla vendemmia 2020, siamo onorati di poter contare sulla consulenza del rinomato Dottor Riccardo Cotarella, una figura di spicco nel mondo dell'enologia. Il Dottor Cotarella e il suo team di esperti collaboratori condividono con noi la passione per il Franciacorta e l'amore per le sue uve, contribuendo a portare la qualità dei nostri vini a nuovi livelli di eccellenza. Scoprite i nostri vini disponibili su vaigustando.it e lasciatevi trasportare dalla magia di Muratori.

Conservazione
  • Conservare in luogo fresco e asciutto
Politica di Reso

Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso

Impegno verso l'ambiente

Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.

Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.

Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:

- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.

- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.

Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.

Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.

Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.

La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.

Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.

Ti potrebbe interessare anche: