Passer aux informations sur le produit
I Biscottoni KM 0  -  Golose Emozioni - vaigustando

2 avis

Les Biscottoni KM 0

Prodotto in Veneto
Prodotto Carbon Neutral
En stock
€8,00
Taxes incluses. Expédition calculée lors du paiement.
Formato
Le produit en bref

✓ Produit de boulangerie artisanal

✓ Absence totale de colorants et de conservateurs

✓ Avec de la farine de céréales anciennes BIO

✓ Ingrédients sélectionnés de très haute qualité

✓ Idéaux pour le petit-déjeuner et pour le goûter de l'après-midi

Ce produit, fleuron de notre pâtisserie, a subi une transformation significative au cours des deux dernières années. L'évolution s'est concentrée sur l'utilisation exclusive de produits locaux, en mettant l'accent sur la valorisation du territoire veneto. Le "Biscottone pour le petit-déjeuner" est désormais entièrement réalisé avec des matières premières sélectionnées de la région. Farines : Produites à partir de céréales anciennes BIO moulues sur pierre, ces farines sont le cœur du biscottone, lui conférant un goût authentique et véritable.

Œufs : Uniquement de poules élevées en plein air, ces œufs garantissent fraîcheur et qualité supérieure.

Sucre : Le sucre de betterave brut, produit dans le veronese, ajoute une douceur naturelle et unique.

Burro di Malga : Provenant du Monte Grappa, le burro di malga enrichit le biscottone de son goût inimitable.

Le résultat est un biscottone 100% autochtone, qui célèbre les richesses du Veneto.
Notre engagement ne s'arrête pas là : nous étendons notre philosophie de valorisation des fournisseurs locaux à toutes les matières premières utilisées, comme le miel des apiculteurs locaux, sélectionné en fonction de la saison, et toujours des œufs de poules exclusivement élevées en plein air. Ce biscottone n'est pas seulement un produit, mais un hommage à la terre et à ses producteurs, un exemple de notre dévouement à la qualité et à la durabilité.

Fiche produit :

Ingrédients : Farine de céréales anciennes BIO moulue sur pierre, œufs de poules élevées en plein air, beurre, lait, bicarbonate d'ammonium, sel, vanille Tahiti, zeste de citron.

Accords : Idéaux pour le petit-déjeuner, le goûter de l'après-midi et après le repas. Peut contenir des traces de gluten, lactose, protéines de lait, œufs, fruits à coque, soja.

Il Territorio

La Pedemontana Veneta è un'affascinante e ospitale area paesaggistica situata tra le province di Treviso e Vicenza, in Veneto. Questa area unisce territorio, cultura e prospettive di sviluppo in un contesto unico. La Pedemontana Veneta è attraversata da una nuova Superstrada, un'importante infrastruttura che collega 36 comuni tra Vicenza e Treviso, migliorando la mobilità e riducendo il traffico nei centri abitati. Il territorio della Pedemontana Veneta è caratterizzato dalla presenza di 97 Ville Venete, capolavori architettonici situati a non più di 2 km dalla Superstrada.

Queste ville sono parte delle 1.769 presenti nella zona pedemontana e delle 3.828 sparse in tutto il territorio regionale. La regione è famosa anche per la sua ricchezza enogastronomica, con 153 ambiti di tipicità nel raggio di 5 km dalla Superstrada. Tra questi, spiccano 9 prodotti DOP, 5 IGP, 4 vini DOCG, 8 DOC, 4 IGT, 119 produzioni agroalimentari tradizionali e 4 presidi Slow Food. La Pedemontana Veneta offre una vasta gamma di vini, formaggi, ortaggi, salumi e prelibatezze di alta qualità, tra cui, solo per citarne alcuni, il formaggio Asiago DOP, la Grappa e i Distillati di frutta, la Sopressa DOP, l’Olio Extra Vergine d’Oliva, il Prosecco DOCG di Valdobbiadene ed Asolo.

Oltre al già citato Prosecco, apprezzato ed esportato in tutto il mondo, negli ultimi anni, sono stati rivalutati vitigni autoctoni di cui si era persa memoria tra i quali spiccano la Recantina e la Rabbiosa dei colli Asolani (Pat del Colmel). In sintesi, la Pedemontana Veneta è una destinazione turistica imperdibile per gli appassionati di cultura, architettura ed enogastronomia. Grazie alla Superstrada, i visitatori possono spostarsi facilmente tra le bellezze di questa regione, scoprire le Ville Venete e assaporare le tante prelibatezze locali. I prodotti tipici della Pedemontana Veneta, che comprende zone collinari e montane, rispecchiano la ricchezza e l'identità di una terra vasta e dalle antiche tradizioni agricole e pastorali.

Il Produttore

Mi presento: sono Enrico, un giovane pasticcere, con una visione per la mia pasticceria chiara da sempre: ciò che siamo è ciò che mangiamo, le materie prime sono il mio più importante valore. Negli ultimi anni ho dato una svolta davvero significativa e completa alla mia pasticceria. Si tratta nello specifico di due iniziative che mi hanno permesso di rinnovare le mie ricette e di aggiungere un valore importante in termini di sostenibilità, di attenzione e valorizzazione del territorio. La prima: grazie alla collaborazione con il mio mugnaio di fiducia ho dato vita al progetto “farina km-zero”. Il progetto ha previsto di utilizzare farine provenienti solo da grani cosiddetti antichi, perché dalla semina alla raccolta il campo non viene più toccato con mano dell'uomo. Mese per mese ho seguito questo progetto vedendo le varie fasi della crescita: dalla semina, alla raccolta alla macina a pietra.

Sempre con il mio mugnaio di fiducia ho iniziato la produzione anche col farro monococco, altra farina che offre un valore aggiunto ai prodotti e alla digeribilità degli stessi, molto ricca di proprietà organolettiche, ma molto debole. Questa farina l’ho quindi utilizzata solo per biscotteria o pane a lievito madre. I valori aggiunti di una farina di questo tipo rispetto alle farine comuni sono le elevate proprietà organolettiche e il livello salutistico decisamente superiore. Grazie a questa novità ho cominciato a proporre in vendita in negozio anche il pane la domenica, fatto proprio con lievito madre e farina di farro monococco, non in grandi quantità, ma dai riscontri ricevuti dai clienti ho di certo capito di essere sulla strada giusta. Infatti, oltre a valorizzare la filiera corta e la collaborazione con i fornitori, sono riuscito a dare un’impronta significativa e innovativa alla mia pasticceria, valorizzando appieno le farine autoctone fatte con metodi sostenibili e che valorizzano la terra d’origine.

La seconda: “il biscottone da colazione”, un prodotto in realtà che da sempre propongo nella mia pasticceria, ma che negli ultimi due anni sono riuscito ad innovare e rivoluzionare totalmente. Il focus, anche in questo caso, è stato l’utilizzo dei prodotti locali e la valorizzazione del territorio. Il “biscottone da colazione” ora viene elaborato solo con materie prime venete, dalle farine di nostra produzione, alle uova di galline allevate a terra, allo zucchero grezzo di barbabietola (prodotto nel veronese), al burro di malga del grappa. Un biscotto al 100% autoctono. Il mio impegno e le scelte per valorizzare i fornitori locali sono estese anche ad altre materie prime che utilizzo, quali ad esempio Miele dei contadini apicoltori locali acquistato in base alla stagione; Uova di gallina esclusivamente allevate a terra; Frutta per le confetture e le preparazioni esclusivamente di stagione acquistata anch’essa da contadini locali.

Conservazione
  • Mantenere il prodotto in un luogo fresco ed asciutto al riparo dalla luce del sole. Una volta aperto il prodotto si deteriora rapidamente, fai riferimento a quanto previsto in etichetta.
Politica di Reso

Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso

Impegno verso l'ambiente

Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.

Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.

Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:

- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.

- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.

Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.

Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.

Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.

La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.

Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.

Ti potrebbe interessare anche: