
Chard Chardonnay
Il Prodotto in Breve:
Poche, anzi pochissime bottiglie in autentico stile garage wine artigianale, dove ogni vino è seguito passo dopo passo, dalla vigna alla bottiglia. Sono vini unici e identitari, frutto della passione e del piacere di far nascere qualcosa di personale, che speriamo possa emozionarvi come emoziona noi. Lo CHARD nasce dal desiderio di cimentarsi con uno Chardonnay alla maniera borgognona: fermentato e affinato in legno sulle proprie fecce, con pazienza e rispetto dei tempi naturali. Dopo anni di ricerca, Marco Buvoli ha trovato una piccola vigna perfetta per interpretare questo nobile vitigno, e dalla vendemmia 2019 ha iniziato la produzione in quantità limitatissime. Il vino matura per un anno in legno e successivamente per alcuni mesi in vasca d’acciaio, dove decanta naturalmente, senza chiarifica e senza filtrazione. Il risultato è uno Chardonnay elegante, profondo e autentico, che racconta la mano del vignaiolo e il carattere del territorio. È un vino che chiede tempo: raggiunge la piena espressione dopo 3–4 anni di affinamento in bottiglia, regalando una complessità sorprendente. Servitelo a 12–13°C, in un calice ampio, per apprezzarne al meglio la ricchezza aromatica.
Scheda Prodotto:
Vitigno: 100% Chardonnay
Zona di produzione: Colli Berici (Vicenza)
Caratteristiche Terreni: Suoli calcarei con buona componente argillosa, esposizione soleggiata
Colore: Giallo dorato brillante
Note organolettiche: Profumi complessi di frutta matura, burro fresco, vaniglia, fiori bianchi e agrumi canditi. Al palato è morbido, sapido, con elegante equilibrio tra freschezza e rotondità. Finale lungo e minerale.
Temperatura di servizio: 12–13°C
Gradazione Alcolica: 13,00% Vol.
Vinificazione: Fermentazione e affinamento in legno sulle fecce fini per 12 mesi. Successivo riposo in acciaio per decantazione naturale, senza chiarifica né filtrazione. Affinamento in bottiglia minimo 3 anni.
Resa per ettaro: Molto limitata
Periodo di vendemmia: Fine agosto – inizio settembre
Abbinamenti: Ideale con piatti di pesce strutturati, crostacei, carni bianche, risotti cremosi e formaggi stagionati. Ottimo anche come vino da meditazione.
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.