Passer aux informations sur le produit
Salame veneto  -  Agriturismo La Baita - vaigustando

10 avis

Salame vénitien

Prodotto in Veneto
Prodotto Carbon Neutral
En rupture de stock
€17,50
Taxes incluses. Expédition calculée lors du paiement.
Formato
Le produit en bref

✓ Produit artisanal

✓ Sans utilisation de conservateurs

✓ Porc italien issu d'élevages locaux

✓ Bien-être animal maximal

✓ Enrichi d'épices et d'arômes du terroir

Le salame produit par l'Agriturismo La Baita est un produit artisanal qui incarne le goût authentique de la cuisine vénitienne. Élaboré à partir de porc italien issu d'élevages locaux et enrichi d'épices et d'arômes traditionnels du terroir, sans utilisation de conservateurs, cette délicatesse est le fruit d'un dévouement à la qualité et à la tradition. Chaque étape du processus de production est empreinte du plus grand soin et respect pour les recettes anciennes transmises de génération en génération. Les viandes utilisées proviennent d'élevages locaux, garantissant le bien-être maximal des animaux et contribuant à donner à l'aliment une saveur spéciale, enrichie par le respect de la nature.

Fiche produit :

Ingrédients : Porc italien, sel, poivre, vino Asolo prosecco.

Accords : Idéal en entrée avec du pain cuit au feu de bois, de la polenta aux champignons et giardiniera aigre-douce, et des produits du terroir tels que le radicchio rosso di Treviso et les asperges.

Conservation : Produit sous vide, à conserver au réfrigérateur (+2°/+4°) ; Pour une durée de conservation plus longue, il est conseillé de retirer l'emballage et de le conserver dans une cave à une température d'environ 15°, cette procédure favorisera un affinage supplémentaire.

Il Territorio

La Pedemontana Veneta è un'affascinante e ospitale area paesaggistica situata tra le province di Treviso e Vicenza, in Veneto. Questa area unisce territorio, cultura e prospettive di sviluppo in un contesto unico. La Pedemontana Veneta è attraversata da una nuova Superstrada, un'importante infrastruttura che collega 36 comuni tra Vicenza e Treviso, migliorando la mobilità e riducendo il traffico nei centri abitati. Il territorio della Pedemontana Veneta è caratterizzato dalla presenza di 97 Ville Venete, capolavori architettonici situati a non più di 2 km dalla Superstrada.

Queste ville sono parte delle 1.769 presenti nella zona pedemontana e delle 3.828 sparse in tutto il territorio regionale. La regione è famosa anche per la sua ricchezza enogastronomica, con 153 ambiti di tipicità nel raggio di 5 km dalla Superstrada. Tra questi, spiccano 9 prodotti DOP, 5 IGP, 4 vini DOCG, 8 DOC, 4 IGT, 119 produzioni agroalimentari tradizionali e 4 presidi Slow Food. La Pedemontana Veneta offre una vasta gamma di vini, formaggi, ortaggi, salumi e prelibatezze di alta qualità, tra cui, solo per citarne alcuni, il formaggio Asiago DOP, la Grappa e i Distillati di frutta, la Sopressa DOP, l’Olio Extra Vergine d’Oliva, il Prosecco DOCG di Valdobbiadene ed Asolo.

Oltre al già citato Prosecco, apprezzato ed esportato in tutto il mondo, negli ultimi anni, sono stati rivalutati vitigni autoctoni di cui si era persa memoria tra i quali spiccano la Recantina e la Rabbiosa dei colli Asolani (Pat del Colmel). In sintesi, la Pedemontana Veneta è una destinazione turistica imperdibile per gli appassionati di cultura, architettura ed enogastronomia. Grazie alla Superstrada, i visitatori possono spostarsi facilmente tra le bellezze di questa regione, scoprire le Ville Venete e assaporare le tante prelibatezze locali. I prodotti tipici della Pedemontana Veneta, che comprende zone collinari e montane, rispecchiano la ricchezza e l'identità di una terra vasta e dalle antiche tradizioni agricole e pastorali.

Il Produttore

Benvenuti nella nostra piccola e affascinante azienda agricola, situata alle pendici del maestoso Monte Grappa nella pittoresca pedemontana veneta! L'azienda agricola nasce negli anni 70 con l'allevamento di bovini atti alla produzione ed al commercio del latte e successivamente, negli anni 90 si dedica all'allevamento di bovini da carne.
Con la crisi del latte si cessa la produzione e nel 2003 ha inizio l'attività di agriturismo. Oggi siamo produttori appassionati di insaccati artigianali, ispirati dalla nostra profonda connessione con la tradizione locale e il rispetto per il benessere animale. Ogni passo del nostro processo di produzione è intriso di amore per la nostra terra e le sue antiche tradizioni. La nostra Soppressa del Grappa, i salami e la pancetta sono il risultato di una selezione scrupolosa delle migliori carni, unite a una sapiente combinazione di spezie e aromi tradizionali del territorio che esaltano il sapore autentico di ogni prodotto.

Per noi, la tradizione è un tesoro da custodire e tramandare. Seguiamo fedelmente le ricette tramandate di generazione in generazione, preservando i segreti e i gesti che rendono i nostri insaccati unici e inimitabili. Il nostro impegno è quello di portare avanti questa eredità, mantenendo intatta la magia dei sapori del passato. Ma il nostro legame con la tradizione non si limita solo alla cucina. Per noi, il rispetto del benessere animale è fondamentale. Le nostre carni provengono da allevamenti locali, dove gli animali vivono in ambienti sereni e naturali, garantendo il massimo comfort e una vita felice prima di diventare parte dei nostri insaccati.

Crediamo che un animale felice e sano contribuisca a donare al cibo un sapore speciale, reso ancora più delizioso dal nostro amore e rispetto per la natura. Con la nostra azienda agricola, desideriamo condividere con voi l'essenza della nostra terra e della nostra cultura. Ogni assaggio dei nostri insaccati è un viaggio attraverso i sapori, gli odori e le emozioni di una tradizione tramandata nel tempo. Vi invitiamo a gustare le nostre creazioni, ad immergervi nella bellezza del Monte Grappa e a essere parte di questa meravigliosa avventura culinaria.

Conservazione
  • Prodotto sotto vuoto -Conservare in Frigorifero (+2°/+4°)
Politica di Reso

Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso

Impegno verso l'ambiente

Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.

Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.

Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:

- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.

- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.

Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.

Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.

Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.

La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.

Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.

Ti potrebbe interessare anche: